La Fondazione Ospedale Salesi ETS si propone di migliorare la qualità del periodo di degenza ospedaliera del bambino e della sua famiglia.

La Fondazione Ospedale Salesi ETS si propone di migliorare la qualità del periodo di degenza ospedaliera del bambino e della sua famiglia.

LA VIA DELL’ ASCOLTO: TOMATIS PER TUTTI

Il metodo Tomatis ha dimostrato, grazie a numerosi studi scientifici, di essere particolarmente efficace per aiutare i bambini ad affrontare i disturbi dell’attenzione, le difficoltà di apprendimento, i disturbi del linguaggio, i disturbi evolutivi e i ritardi motori e psicomotori. È un protocollo che permette di rieducare l’orecchio, stimolando la persona nella sua globalità
psico-fisica senza l’utilizzo di farmaci o terapie invasive. Per rieducare all’ascolto vengono utilizzati due strumenti: la musica e l’orecchio elettronico.

Il DSA Centro Multi specialistico e la Fondazione Ospedale Salesi ETS/Ets di Ancona hanno copresentato e realizzato un progetto sperimentale destinato proprio ai bambini e bambine con disturbi sensoriali e di comportamento ed alle loro famiglie. I dati ottenuti saranno analizzati con lo scopo di verificare e validare il metodo su coorti di bambini non precedentemente mai analizzati. La facoltà di Medicina dell’Università Politecnica delle Marche ha posto le basi per la realizzazione del primo Master Universitario di Audiopsicofonologia, necessario per avere figure specializzate, indispensabili per la gestione del Metodo e del Protocollo Tomatis.

DONA ORA

sostieni le nostre attività