Bando Musicoterapia

BANDO PER LA SELEZIONE DI UN MUSICOTERAPEUTA PER IL PRESIDIO OSPEDALIERO SALESI DI ANCONA

La Fondazione Ospedale Salesi ha indetto un bando per la selezione di un musicoterapeuta da inserire nelle attività di coterapia già presenti presso il Presidio Ospedaliero G. Salesi di Ancona.
Scarica Qui il bando e la domanda di partecipazione.
I termini di partecipazione sono le ore 24.00 del 5 settembre prossimo.
La Segreteria della Fondazione è a vostra disposizione per qualsiasi necessità e chiarimento al numero 071 5962850.

SELEZIONE BANDO MUSICOTERAPIA

La commissione esaminatrice del bando per la selezione di un musicoterapeuta presso la Fondazione Ospedale Salesi ha predisposto i seguenti criteri come da bando emanato:
Massimo punti 100/100 così ripartito:
– Diploma o Laurea in musicoterapia 55/100 suddivisi come segue: fino a 45 punti per Laurea in musicoterapia di II livello, fino a 30 punti per Laurea in musicoterapia di I livello, fino a 20 punti per altri Diplomi non accademici di musicoterapia secondo norme previste dalla Legge 4/2013, fino a 10 punti altre lauree (10 per laurea II livello vecchio ordinamento, 5 per laurea I livello)

– Esperienze in reparto o ambiti simili con utenza sulla base di una valutazione complessiva desunta dal curriculum 25/100

– Colloquio motivazionale 20/100

Il colloquio si terrà per via telematica il giorno venerdì 10 settembre dalle ore 14.30 secondo l’orario riportato nell’invito.
Chiediamo altresì entro le ore 12 di giovedì 9 settembre accettazione espressa della presenza al colloquio rispondendo a questa mail, pena l’esclusione dalla selezione.

Il Presidente della Fondazione Ospedale Salesi
dott. Antonello Maraldo

ESITO BANDO MUSICOTERAPIA

A nome della Commissione comunico che la dott.ssa Ambra Palazzi è risultata vincitrice della selezione e che tutti sono risultati idonei.
Da giovedì 16 settembre gli atti saranno a disposizione degli interessati presso la Segreteria della Fondazione (tel. 0715962850).

Il Presidente della Fondazione Ospedale Salesi
dott. Antonello Maraldo.