Il Progetto prevede la presenza di due Clown Dottori professionisti e di una psicologa due volte a settimana nel reparto di Cardio Chirurgia Pediatrica che affiancano infermieri e medici durante le procedure dolorose come prelievi e/o medicazioni con il fine di distrarre i bambini e rendere più piacevole l’ospedalizzazione.
Attività come queste sono molto importanti per la qualità di vita dei bambini, ma vanno usate in modo corretto, dando spazio anche all’ascolto del dolore e della sofferenza. Tutti i progetti della Fondazione sono concepiti all’interno di un percorso assistenziale che coinvolge i medici, gli psicologi, gli infermieri che lavorano accanto al bambino e al genitore.
Nessun commento