“Se il dolore dei genitori viene ascoltato e accolto, essi saranno in grado di ascoltare e accogliere il loro bambino”
S. Fraiberg
Il progetto prevede il sostegno psicologico ai genitori dei bambini ricoverati nel Reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale G. Salesi di Ancona. La Psicologa della Fondazione, Dottoressa Eleonora Rossini, è presente nella S.O.D di Terapia Intensiva Neonatale dal lunedì al venerdì dalle ore 13.00 alle 16.30 e sarà disponibile durante i colloqui dei genitori con i medici o su appuntamento per ulteriori incontri.
Nell’ambito del progetto verrà consegnato ai genitori il libricino Anch’io sono stato un pulcino! in cui potranno inserire le prime foto e scrivere le prime notizie del loro bambino.
Per avere maggiori informazioni potete contattarci presso i nostri uffici allo 071 5962829 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 o scrivendoci una mail a: fondazionesalesi@ospedaliriuniti.marche.it
Grazie ad un NUOVO PROGETTO la psicologa della Fondazione Salesi è presente inoltre nella SOD di Ostetricia e Ginecologia Clinica per supportare, anche nel tempo dell’attesa le donne in gravidanza a rischio di parto prematuro.
E' trascorso quasi un mese dalla nascita della mia Principessa.. Il momento del distacco per consentirle di ricevere cure adeguate in tin per me è stato terribile.. Il dolore, la sensazione di impotenza, il senso di colpa per non essere riusciti a proteggere la mia bimba, erano davvero difficili da affrontare.. Devo ringraziare il sostegno della psicologa e di tutti gli operatori della tin che con la loro professionalità e i loro sorrisi hanno contribuito a rendere tutto più "leggero".. Un momento davvero emozionante e' stato quello della musico terapia.. Da una settimana mi addormento e tiro il latte ascoltando la canzone dei Moda' "come l'acqua dentro il mare" .. Ogni volta la mia mente vola e torna indietro al momento in cui io è la mia bimba ascoltavamo abbracciate le note di questa bellissima canzone e senza nemmeno accorgermene mi trovo a sorridere come se l'avessi ancora tra le braccia.. Grazie di cuore per questo bellissimo progetto..
Siamo stati 100 giorni in tin....indispensabile e di grande aiuto nei momenti più difficili il sostegno della psicologa; una ventata di allegria nei momenti "stabili" grazie al suo sorriso e alle sue chiacchiere. Un momento bellissimo per mamma e bimbo la musicoterapia. Emozioni uniche quando vedi tua figlia rilassarsi asconltando la musica di Giovanna e Chiara. Peccato solo che la musicoterapia viene fatta solo una volta a settimana e per poco tempo. Sarebbe un progetto da portare avanti, sia per il benessere dei piccoli ricoverati in tin, ma anche per mamma e papà che possono scoprire un piccolo momento di intimità con la propria figlia. Arianna Roberto e Kenya
sarei molto interssata a sapere come avete fatto ad aviare il progetto perchè desiderei fare io lo stesso nella mia cittadina (brescia) e possibilmente etenderlo anche ai genitori dei bimbi del TMO (trapianto midollo osseo) e della NPI (neuropsichiatriainfantile). grazie di cuore del ascolto sin da ora e buon lavoro a tutto il vostro staff !!! ;)
Gent.ma Dr.ssa Frency, grazie per i complimenti, ci fanno molto piacere. Se vuole può contattarmi al numero 071.5962853 oppure via mail fondazionesalesi@ospedaliriuniti.marche.it per maggiori dettagli. Buona giornata Direttore Operativo Dr.ssa Annarita Settimi Duca