La Banca del Latte permette di raccogliere, conservare e rendere disponibile all’occorrenza, il latte per i nati pre-termine.
Si tratta di latte materno donato da mamme volontarie in salute, selezionate dopo un attento screening clinico e sierologico, che viene distribuito gratuitamente, dopo opportuno trattamento, ai piccoli pazienti che ne hanno bisogno permettendo anche ai bambini più deboli e vulnerabili di potersi nutrire nella maniera migliore possibile.
Buonasera, io ho un bimbo di un mese e durante i giorni successivi al parto ho dovuto tirare il colostro perché ne avevo talmente tanto che mi ha creato un ingorgo. È stato congelato in barattoli di vetro sterilizzati accuratamente, sono 3 o 4 barattolini e mi domandavo se era possibile donarlo anziché buttarlo via. In attesa di un riscontro, porgo cordiali saluti Petta Tania
Buongiorno, per informazione e per stare tranquilla in caso di necessità è possibile sapere come viene conservato il latte donato? Vengono effettuati dei controlli? Ci sono delle procedure che ne assicurano la qualità? Grazie. Saluti
Gent.ma Federica, abbiamo sottoposto al personale della Banca del Latte i suoi quesiti. Ecco le informazioni che ci aveva richiesto: Il latte donato è latte materno che una mamma regala con generosità alla banca del latte. Le donatrici vengono sottoposte ad un semplice ma accurato screening sullo stile di vita e virologico. Sul latte donato vengono fatti controlli colturali e comunque tutto viene pastorizzato prima della somministrazione. Con la speranza di essere stati esaurienti, le porgiamo cordiali saluti La segreteria della Fondazione
Vorrei sapere come è possibile donare il latte, grazie.
Gent.ma Laura, per donare il latte può contattare l'Unità operativa di Neonatologia al numero 071.5962308 o scrivere una mail a infobancadellatte@libero.it. Grazie e buona giornata Direttore Operativo Dr.ssa Annarita Settimi Duca